La nostra Storia

Nel lontano 1955 viene aperta a “San Martino”, quartiere nel “Cuore” (centro Storico) di Gubbio, in via Nicola Vantaggi la Macelleria di Fulvio.

Il titolare, Fulvio, è un uomo che ha affinato l’esperienza da prima nel pubblico mattatoio e poi in una macelleria del quartiere di “San Pietro”, sempre nel “Cuore” di Gubbio.

E felicemente sposato con Libera, una simpaticissima e caratteristica figura Eugubina, nonché originaria del quartiere di San Martino. Hanno due figli: Giuseppe e Francesco.

Verso la fine degli anni ’70 entra il figlio Francesco, da tutti soprannominato “Checco“, che seguendo le orme del padre, impara l’antica tradizione del macellaio e le tecniche di selezione, lavorazione, trasformazione, preparazione ed insaccamento delle carni.

La realizzazione dei prodotti, accuratamente selezionata e preparata con carni locali, e trasformata con sapienza che solo l’amore per il mestiere sa accomunare e comunicare.

Oggi, comprare, acquistare i prodotti della Fulvio Macelleria significa riassaporare quei lontani gusti delle carni delle spezie che ne caratterizzano il proprio territorio: l’agro Eugubino.

Nel ringraziarvi per aver letto fino a questo punto, vi aspettiamo nel nostro punto vendita per accogliervi, servivi e deliziarvi con i nostri prodotti.

Fulvio Macelleria – “Checco il Macellaro

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.